Farsi in quattro per mantenere vivo il proprio sogno. Ne sanno qualcosa Gianni e Roberta Buzzoni, che hanno coraggiosamente rilevato quattro botteghe in pochi anni: a Breno, Comano, Miglieglia e Sorengo. Propongono prodotti locali e insieme ai loro dipendenti dedicano alla clientela un bene prezioso: il tempo di una chiacchiera. Attorno ai negozietti si è così ricreata una comunità.
In Ticino non esiste un dato sul numero dei negozi di paese attivi. E quando una saracinesca scende, non per forza è per sempre: numerosi sono i casi di rilancio da parte di volontari o associazioni. A sostenere questi progetti ci sono pure i quattro enti regionali di sviluppo: 15 i progetti supportati tra il 2011 e il 2023 nel Bellinzonese e Valli; negli ultimi dieci anni nel Locarnese e Vallemaggia sono cinque i negozietti che hanno ricevuto tali aiuti, nel Luganese i progetti sostenuti sono stati nove, mentre a sud del Ponte diga di Melide i casi sono stati 17.