Ticino e Grigioni

Siluri minacciano l'equilibrio lacustre

Continuano le catture di pesci giganteschi nel Verbano Il racconto del pescatore e le considerazioni dell'esperto

  • 04.09.2013, 13:31
  • 05.06.2023, 18:34
pescatori.jpg

I pescatori del Lago Maggiore sono stupiti e preoccupati

  • Ti-Press / Francesca Agost

Il pesce siluro è tornato a farsi vivo nel Verbano. Ne ha parlato il Corriere del Ticino che ha riferito degli avvistamenti di questi ultimi giorni. La specie d'acqua dolce, non autoctona e predatrice, è nota per nutrirsi di pesci più piccoli e di arrivare fino a 3 metri di lunghezza e 300 chili di peso.

"Sono molto voraci"

Da noi raggiunto telefonicamente il presidente della Gambarognese di pesca, Sandro Leban ci racconta la sua esperienza col pesce siluro (ascolta l'audio). Solo quattro giorni fa al suo amo ha abboccato un esemplare di tre chili. "Stavo pescando del luccio in quella zona. Qualcosa di molto grosso ha cominciato a strappare la canna" ricorda, spiegandoci che quell'episodio è stato il preludio di quanto sarebbe capitato il giorno dopo, quando Leban ha pescato un siluro di 3 chili. Ma c'è chi ha fatto meglio di lui (vedi foto e scheda a lato). Il presidente dei pescatori è allarmato: “I siluri sono molto voraci e distruggono la fauna acquifera”.

"Potrebbe essere una famiglia"

Il collaboratore dell’Ufficio della caccia e della pesca Bruno Polli preferisce non essere allarmista. "Per ora la presenza di questi pesci è segnalata in quella zona. Potrebbe essere una famiglia. Attendiamo che ci siano dati più consolidati per capire l'ampiezza del fenomeno" ci dice lo specialista, spiegandoci che l'attività di predazione nei laghi ticinesi è comunque sempre intensa (ascolta l'audio).

Davide Paggi

Tante catture in pochi giorni

Gli avvistamenti di pesci siluro nel Lago Maggiore sono normalmente una rarità. Finora le catture erano una manciata all’anno. Negli ultimi giorni però la loro presenza sembra aumentata. Il primo è stato catturato il 28 agosto alla foce della Verzasca. Era lungo 90 centimetri e pesava 3 chili. Il secondo, più o meno delle medesime dimensioni , è stato preso domenica scorsa. Il giorno successivo un pescatore ha fatto sua una preda di oltre un metro e pesante 9,2 chili. Nelle acque del Lago Maggiore il record resta quello di 60 chili fatto registrare da un confederato attivo in zona Navegna.

Gallery image - Siluri minacciano l'equilibrio lacustre

Gallery audio - Siluri minacciano l'equilibrio lacustre

  • "I primi strappi, poi la cattura"

    RSI Info 04.09.2013, 13:09

Gallery audio - Siluri minacciano l'equilibrio lacustre

  • ? una situazione normale?

    RSI Info 04.09.2013, 13:09

Gallery image - Siluri minacciano l'equilibrio lacustre

Gallery audio - Siluri minacciano l'equilibrio lacustre

  • "Bench? tra i pi? grossi, non ? l'unico predatore dei nostri laghi"

    RSI Info 04.09.2013, 13:41

Gallery audio - Siluri minacciano l'equilibrio lacustre

  • "Il siluro far? fatica a nutrirsi. La popolazione non dovrebbe crescere"

    RSI Info 04.09.2013, 13:39

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare