Ticino e Grigioni

Siluro della SNL ai sindacati, disdetti i contratti collettivi

La decisione, presa dalla Società di Navigazione Lago di Lugano, tocca 5 collaboratori su un centinaio: “È venuto meno il rapporto di fiducia con le parti sociali” - La reazione del SEV e del Governo

  • 26 giugno, 10:21
  • 26 giugno, 16:04
02:21

RG delle 12.30 del 26.06.25, il servizio di Camilla Luzzani

RSI Info 26.06.2025, 12:39

  • Tipress
Di: Spi 

Strappo tra la Società di Navigazione del Lago di Lugano (SNL) e i sindacati SEV, UNIA e OCST. La SNL ha confermato di aver disdetto il contratto collettivo di lavoro sottoscritto con le citate sigle sindacali. La misura tocca 5 collaboratori per i quali, si legge nella nota diffusa giovedì dall’azienda dei battelli, continueranno ad applicarsi le tutele sinora previste.

La decisione, afferma la SNL, “è maturata essendo venuto meno il rapporto di fiducia con le suddette parti sociali a causa delle ripetute violazioni anche delle clausole contrattuali relative alla pace sul lavoro”.

La SNL precisa che continuerà a collaborare con l’Associazione del personale operante nel trasporto lacuale e terrestre Ticino (APTLT), da anni partner sociale che rappresenta il 90% circa degli oltre 100 collaboratori di SNL e con il quale è in corso la valutazione delle misure di riorganizzazione e rilancio presentate lo scorso 17 giugno.

Una disdetta che è stata però subito impugnata dai sindacati. “Siamo sorpresi soprattutto dalla modalità - afferma ai microfoni del Radiogiornale Angelo Stroppini del SEV -. Una disdetta straordinaria e immediata di un CCL non si era mai vista. Dal punto di vista legale è contestata da parte nostra. Abbiamo chiesto a SNL di ritirarla entro 10 giorni. Se non lo facessero, adiremo al tribunale arbitrale previsto nel CCL”.

Il Governo chiede un confronto urgente

La situazione in seno alla Società di Navigazione del Lago di Lugano è seguita da vicino dal Consiglio di Stato. Con una nota diramata nel pomeriggio di giovedì, il Governo informa di aver inviato alla SNL una richiesta per un confronto urgente. OItre alla “disdetta unilaterale del CCL vigente per gli ex collaboratori della Gestione governativa dei laghi ancora alle dipendenze di SNL e attivi sul Lago Maggiore”, il comunicato evidenzia la “preoccupazione crescente” per “situazioni vieppiù problematiche che interessano la gestione del traffico lacuale (pubblico e turistico), che sono sfociate - tra l’altro - anche in una procedura formale dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT)“. Un rapporto sulla situazione è stato chiesto dal Governo al proprio rappresentante nel CdA della Navigazione.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare