Ticino e Grigioni

Statale del Verbano pericolosa, interviene Anas

I Comuni lombardi sul lago Maggiore hanno chiesto di togliere gli alberi pericolanti tra Luino e Dirinella - Il sindaco Fabio Passera: "asse con la Svizzera fondamentale"

  • 18 marzo, 14:43
  • 24 giugno, 03:40
  • INFO

Intervista a Fabio Passera, sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca

Di: sdr

Non è mai accaduto il peggio ma nei giorni scorsi il sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca (VA) è tornato a chiedere interventi di manutenzione lungo la strada statale 394 (del Verbano Orientale) per eliminare gli alberi pericolanti, ritenendolo un asse di collegamento di primo livello con la Svizzera.

Già diverse volte delle piante sono cadute sulla carreggiata che conduce nel Gambarogno, provocando interruzioni e code senza mai interessare, per fortuna, automobilisti in transito. Altre volte ad impensierire sono stati smottamenti di terreno, con sassi e sabbia arrivati fino in strada.

Il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, in un incontro con le autorità coinvolte e valutata la serietà del problema, ha invitato Anas, in qualità di gestore dello Stato italiano per queste strade, a fare un sopralluogo con i sindaci, i tecnici comunali e con i carabinieri forestali. Si provvederà quindi ad identificare i tratti dove intervenire con urgenza avvisando per tempo la popolazione.

  • INFO

Ti potrebbe interessare