Più collegamenti verso Milano e una cadenza oraria tra Chiasso e la Svizzera tedesca. Sono le principali novità del cambiamento d’orario 2026, in vigore da dicembre, annunciate mercoledì dalle FFS.
In Ticino alcune linee TILO regionali e transfrontaliere saranno potenziate, offrendo anche un interessante collegamento stagionale tra la Lombardia e l’Alto Ticino: “Durante l’inverno, nei fine settimana e nei giorni festivi (l’offerta mirata, ndr) porterà i viaggiatori dal Varesotto, dal Comasco e dal Sottoceneri fino alle piste da sci dell’Alto Ticino, sia per l’andata la mattina che per il ritorno il pomeriggio”.
Chi viaggia, in direzione contraria, verso l’Italia, potrà contare su due treni aggiuntivi per direzione tra Zurigo e Milano Centrale, con fermate a Bellinzona, Lugano e Chiasso.
Per quanto concerne i Grigioni, i viaggiatori del tempo libero e i pendolari con Zurigo beneficeranno di una cadenza semioraria dell’IC3 anche durante la settimana.
Più informazioni sul nuovo orario sono disponibili su FFS News.

FFS: positivo il bilancio 2024
SEIDISERA 06.03.2025, 18:00
Contenuto audio








