Ticino e Grigioni

Tutto quadra in Rotonda?

I commercianti tra delusione, soddisfazione e speranza per i prossimi giorni

  • 09.08.2017, 07:34
  • 23.11.2024, 04:42
03:01

Tutto quadra in Rotonda? - di Marija Milanovic

RSI Info 09.08.2017, 07:30

Il Festival, i suoi film, la popolazione di Locarno che cambia viso, la città che si tinge di giallo e nero e l’ormai immancabile Rotonda, dove cibo, musica e artigianato convivono per tutta la durata della kermesse.

Commercianti delusi…

Gli affari, però, non sembrano andare a gonfie vele, stando ad alcuni dei commercianti presenti.

“Sono molto deluso” ci spiega un venditore di gaufre venuto da Friborgo, che ha pure deciso di andarsene prima della fine della manifestazione. “Mi aspettavo molte più persone, ma così non è stato. Non sono state mantenute le promesse che ci hanno fatto”. Delusione anche da parte di una venditrice di articoli legati al mondo del caffé: “Noi siamo qua a fare da contorno a chi in Rotonda ci viene per mangiare”.

Mario Timbal, direttore operativo del Festival, cui è affidata la gestione della Rotonda, non sembra però essere d’accordo: “L’affluenza è stata alta, pari a quella del 2016”, aggiungendo che però, effettivamente, gli avventori sembrano aver speso meno rispetto allo scorso anno. Tutto però dovrebbe tornare nella normalità nei prossimi giorni: “Non c’è assolutamente nulla di cui preoccuparsi”.

…ma non troppo

Nulla di inquietante nemmeno per i gestori di altre bancarelle, che, nonostante un inizio calmo, sono fiduciosi nella buona continuazione della loro avventura festivaliera. E loro come si spiegano questa tendenza? L’idea generalmente diffusa è che non si faccia abbastanza pubblicità. I ticinesi, dicono, non ne hanno bisogno, perché la Rotonda è ormai diventata un simbolo della kermesse, ma chi, dall’esterno, vi arriva per la prima volta, è spesso sorpreso, non avendone mai sentito parlare. E la meteo, ammette un venditore giunto dall’Austria per vendere dei “lobster roll” (panini a base di aragosta) non ha certo aiutato, almeno all’inizio. Il ritorno del sole, però, ha permesso un miglioramento della situazione.

Locarno Garden vs Rotonda

È pure vero che la Rotonda, quest’anno, subisce la concorrenza del Locarno Garden, un nuovo spazio, creato dall’artista Kerim Seiler nel cuore della città vecchia. Un luogo dai sentori bohème dove bere e mangiare qualcosa, ascoltando musica dal vivo. Senza dimenticare, infine, che la città offre anche decine di ristoranti. La scelta, insomma, non manca.

Marija Milanovic

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare