Con l'arrivo del maltempo e l'abbassamento delle temperature, in alcune zone montagnose della Svizzera sono caduti diversi centimetri di neve. Stando al servizio meteo di SRF e di Meteonews, sul Säntis - Svizzera orientale - sono stati misurati a 2500 metri di quota circa 5 centimetri.
Stesso fenomeno sul Weissfluhjoch, sopra Davos e sul Chäserrugg nel Toggenburgo, canton San Gallo. Precipitazioni nevose in luglio non sono però infrequenti: nel 1996, sempre sul Säntis, a inizio luglio la coltre bianca aveva raggiunto ben 44 centimetri.
Da oggi sulle Alpi è previsto un calo delle temperature, il limite delle nevicate nei prossimi giorni scenderà sotto i 2000 metri.