Una tariffa dinamica per il consumo dell'elettricità il cui costo può variare più volte nell'arco del giorno. È questa la novità che è stata presentata mercoledì a Bellinzona. Addio quindi alla classica tariffa alta di giorno e bassa di notte, almeno nella capitale. Questa prima svizzera può portare a un risparmio domestico fino a 200 franchi annui.
Il suo funzionamento è basato su tre colori: "Se è rosso è tariffa alta, se è verde è bassa. Il giallo indica il cambio di stato... come ogni semaforo stradale", spiega Mauro Suà, direttore dell'azienda Multiservizi. Il "semaforino" è in grado di segnalare con 12 ore di anticipo le fasce orarie a costo ridotto. I potenziali utenti di questa tariffa dinamica, per ora, sono circa 40'000 nel Bellinzonese.
A Bellinzona arriva la tariffa elettrica dinamica
Il Quotidiano di mercoledì 05.02.2020