Ticino e Grigioni

Una "zona grigia" nella legge

L'errore medico alla clinica Sant'Anna. Non c'è chiarezza su un obbligo di notifica alla giustizia da parte della struttura sanitaria

  • 10.07.2015, 17:47
  • 16.06.2023, 09:25

L'inchiesta penale sulle mastectomie effettuate per errore alla Sant'Anna di Sorengo è stata così aperta lo scorso maggio. Ad avviarla è stato però il ricorso della vittima alla giustizia e non un'autodenuncia fatta dal medico presunto responsabile. Un fatto che non può che colpire, unitamente all'assenza di una segnalazione da parte della clinica, a seguito della vicenda.

Eppure, proprio su questo punto cruciale, la legge sanitaria attualmente in vigore non è chiara. A evidenziarlo è Franco Denti, presidente dell'Ordine dei medici del canton Ticino (OMCT), a cui abbiamo sottoposto la questione.

01:20

"Obbligati medico e direttore sanitario. Non è invece molto chiaro se siano obbligate o meno le strutture..."

RSI New Articles 10.07.2015, 16:38

Il presidente dell'OMCT esprime quindi tutta la sua solidarietà alla donna che ha subìto le conseguenze di un simile errore medico. Ma adesso come intende procedere l'Ordine in relazione a questa vicenda?

00:43

"Apriremo un procedimento nei confronti del medico, ma ci rimettteremo poi all'esito delle inchieste in corso"

RSI New Articles 10.07.2015, 16:56

La cronaca ticinese, fortunatamente, non riferisce spesso su disfunzioni gravi come quella avvenuta nel luglio del 2014 alla Sant'Anna. Tuttavia episodi del genere, per quanto rari, finiscono puntualmente per diffondere interrogativi fra i pazienti e nell'opinione pubblica in genere. Come intende muoversi l'OMCT per monitorare la situazione e rassicurare la popolazione? Per Franco Denti, la riflessione va incentrata sui ritmi intensi e sulla tensione al rendimento che, anche in Ticino, incide sulle attività delle strutture medico-ospedaliere.

01:44

"Riportare nelle strutture sanitarie un certo concetto di presa a carico dei pazienti"

RSI New Articles 10.07.2015, 17:20

Alex Ricordi

Dal Quotidiano:

Dalla Radio

CSI 18.00 del 10.07.15 - Il servizio di Amanda Pfändler

CSI 18.00 del 10.07.15 - Il servizio di Francesca Calcagno

CSI 18.00 del 10.07.15 - Le considerazioni di Mauro Ermani, presidente della commissione di vigilanza sanitaria del cantone, nel servizio di Francesca Calcagno

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare