Ticino e Grigioni

Verso il LAC 2020-24

Il Municipio di Lugano ha licenziato il messaggio per il nuovo mandato di prestazione dell'ente autonomo Lugano arte e cultura

  • 18.04.2019, 20:01
  • 22.11.2024, 22:25
02:31

CSI delle 18.00 del 18 aprile 2019; il servizio di Amanda Pfaendler

RSI Info 18.04.2019, 20:00

  • ©Ti-Press

Il Municipio di Lugano ha licenziato giovedì il messaggio per il nuovo mandato di prestazione del LAC, per il periodo 2020,2024. In futuro, si cercherà soprattutto di consolidare i risultati ottenuti fino ad oggi, hanno sottolineato le autorità cittadine, nel corso di una conferenza stampa.

In particolare, il nuovo contratto prevede la trasformazione dell’ente autonomo Lugano arte e cultura, da “luogo di ospitalità” a “centro impegnato direttamente nella definizione dell’offerta culturale e nella produzione artistica”.

Nel prossimo quadriennio, quindi, il nuovo accordo consentirà alla struttura di disporre di contenuti culturali propri e di produrre o di cooprodurre “nell’ambito delle arti sceniche”. Per poter raggiungere i risultati sperati, è prevista anche una maggiore capacità di autofinanziamento dell’ente, che porterà la proporzione, tra contributi pubblici e autofinanziamenti al 50%. Così come auspicato all’avvio del progetto LAC, ricorda l’Esecutivo. Sulla questione, ora, dovrà esprimersi il Legislativo comunale.

02:42

CSI delle 18.00 del 15 aprile 2019; le considerazioni di Roberto Badaracco al microfono di Camilla Luzzani

RSI Info 15.04.2019, 20:00

00:58

Il Lac pensa in grande

RSI Info 15.04.2019, 19:18

02:36

Il LAC si autofinanzia

Il Quotidiano 18.04.2019, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare