Ticino e Grigioni

Ville, iniziativa irricevibile

A Bellinzona vi sono oltre 300 beni culturali potenzialmente da tutelare

  • 12.05.2014, 15:07
  • 06.06.2023, 18:13
Il villino Salvioni demolito nell'aprile 2013

Il villino Salvioni demolito nell'aprile 2013

  • Ti-Press

L'iniziativa popolare dei Verdi di Bellinzona denominata "Salviamo i monumenti e le zone verdi" per il Municipio della capitale è regolare, ma irrecivibile. Secondo l'Esecutivo cittadino il testo tratta di due distinti temi e si pone in contrasto contrasto con il diritto cantonale e federale, come spiegato oggi, lunedì, durante la conferenza stampa che dà avvio all'iter per giungere alla definizione del nuovo elenco degli edifici da tutelare rivendicato da più parti. Ricorsi permettendo dovrebbe essere realtà nel 2016.

I beni che la città potrebbe potenzialmente decidere di tutelare sono più di 300, stando alla lista aggiornata dell'Ufficio cantonale dei beni culturali trasmessa la scorsa settimana al Municipio. Spetta ora al Comune scegliere quali di questi effettivamente proteggere aggiungendoli alla lista attuale che comprende 86 beni di interesse storico-culturale. Per farlo il Municipio chiede un credito di 71'000 franchi al fine di ingaggiare un architetto specialista in materia e istituire una commissione.

Diem/CSI

01:34

CSI12.05 del 12/05/14: il servizio di Pervin Kavakcioglu

RSI Info 12.05.2014, 14:58

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare