La RSI

Il nuovo talk show RSI è... Politicamente scorretto

LA 1, da sabato 13 gennaio 2018, 20:40

  • 10.01.2018, 13:40
Politicamente scorretto

Un momento della prima puntata

  • RSI/Loreta Daulte

Tra le prime novità televisive di questo 2018, quella più singolare è in agenda a partire da sabato 13 gennaio, si chiama Politicamente scorretto e andrà in onda, per 8 puntate, su LA 1, alle 20.40. A cura di Marco Filippini e condotto da Nicolò Casolini, si basa in sostanza su un’intervista con l’ospite. Ma non la classica intervista, che segue canoni formali e visti migliaia di volte, bensì una conversazione sorprendente, a volte persino “impertinente”.

In uno studio molto spartano, Casolini incontra ogni settimana un personaggio molto conosciuto: nella prima puntata sarà Monsignor Valerio Lazzeri, Vescovo di Lugano. Volti già visti e voci già passati molte volte sul piccolo schermo, che in questo caso devono attendersi non solo domande imprevedibili, molto dirette e personali, ma persino a sottoporsi a prove pratiche (di cui non sono a conoscenza) in àmbiti a loro poco familiari.
Tra presentatore e ospite vige un clima di grande complicità, che permette di andare oltre i canoni e i confini classici di un’intervista: complicità che consente a Casolini di chiedere quel qualcosa in più e di dare al pubblico un’immagine inedita dell’intervistato. Quest’ultimo potrà presentarsi in studio accompagnato da una persona a lui vicina, in grado di dare una testimonianza originale e di aiutare il protagonista in caso di… difficoltà lungo il percorso.
Politicamente scorretto si prefigge insomma, in meno di 25 minuti, di divertire ed incuriosire una platea importante come quella del sabato sera e di intrattenere in maniera intelligente affidandosi alla personalità multiforme di Casolini con le sue domande a tratti surreali. Gli stacchi musicali sono del fisarmonicista Flavio Caldelari, la regia di Fiorenzo Mordasini.

Ti potrebbe interessare