In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, domenica 23 aprile l’associazione Bibliotecari Archivisti e Documentalisti della Svizzera italiana e il Sistema Bibliotecario ticinese organizzano una giornata di porte aperte alla scoperta delle biblioteche del Canton Ticino. Nelle 12 biblioteche che aderiscono all’evento verranno proposte ai visitatori conferenze, letture, incontri e molte altre attività.
La RSI è co-promotrice di questo evento e vi aderisce con le proprie Teche presentando due progetti di valorizzazione del prezioso patrimonio audiovisivo in esse custodito:
- MMuseo, un portale che permette agli utenti di entrare e navigare all’interno del Catalogo multimediale RSI: qui sono raccolti documenti audiovisivi digitalizzati per un totale di quasi mezzo milione di ore. MMuseo è un servizio già disponibile nelle sedi delle biblioteche e in diversi istituti scolastici ticinesi.
- Totem RSI, un prodotto editoriale interattivo che permette di vedere e ascoltare una selezione di materiali d’archivio suddivisa per temi. Realizzato in collaborazione con la SUPSI e sostenuto dalla CORSI, il progetto Totem RSI ha ottenuto nel 2011 il premio della Federazione internazionale degli archivi televisivi (FIAT/IFTA) quale “Most Innovative Use of Archive”.
A domenica in biblioteca parteciperanno, nelle sedi dell’USI di Lugano, della Biblioteca Cantonale di Locarno, Bellinzona, Lugano, Mendrisio e Chiasso, 6 documentalisti audiovisivi delle Teche RSI, che saranno a disposizione dei visitatori per guidarli all’interno dei materiali d’archivio e illustrare la loro professione.
Tutte le info e il programma completo su domenicainbiblioteca.ch