Mentre il Campionato Europeo di calcio sta entrando nella sua fase decisiva, con le partite ad eliminazione diretta, sono ai nastri di partenza due appuntamenti classici dell’estate sportiva. Il Tour de France parte sabato 26 giugno da Brest e si concluderà come di consueto a Parigi: ci aspettano 21 tappe ricche di emozioni e spettacolo. Sarà una Grande Boucle ricca di difficoltà altimetriche e quindi di spettacolo: già nella prima settimana ci saranno alcuni insidiosi saliscendi, ma l’attesa è tutta per Alpi e Pirenei: una doppia ascesa al Mont Ventoux e il classico tappone pirenaico con il Tourmalet sono le frazioni da tenere d’occhio, anche se saranno diversi gli arrivi in salita. Diretta su LA 1 tutti i pomeriggi.
L’altro attesissimo evento è il Torneo di Wimbledon: i campi in erba dell’All England Club torneranno ad essere il cuore pulsante del tennis mondiale dopo un anno di stop a causa della pandemia. L’edizione numero 134, trasmessa in diretta su LA 2 dal 28 giugno, vedrà come uomo da battere il numero uno al mondo Novak Djokovic, fresco vincitore del Roland Garros. L’obiettivo del fuoriclasse serbo è quello di tenere acceso il sogno del Grande Slam stagionale, impresa riuscita solo ad altri due tennisti nella storia (Budge e Laver), ma in epoche decisamente lontane. A cercare di impedirglielo ci sarà anche Roger Federer, desideroso di dimostrare a tutti di essere ancora competitivo.