Iniziato a colpi di interessanti novità nel campo delle serie (si pensi alla premiatissima Dopesick, con uno scatenato Michael Keaton in campo per denunciare le dipendenze in campo farmacologico), gennaio prosegue con il vento in poppa sulle prime visioni cinematografiche.
Si parte con una produzione svizzero-canadese del 2022, in programmazione martedì 16 gennaio alle ore 21.35 su LA 2: “Until Branches Bend“, film drammatico con la regia di Sophie Jarvis, nato da una collaborazione tra Cinédokke e RSI Radiotelevisione svizzera e vincitore del Prix de Soleure alla 58esima edizione delle Giornate di Soletta. La trama: Robin è operaia in un conservificio di pesche e vive con la sorella minore Laney. Mentre è incinta di un figlio non desiderato, scopre in una pesca quello che crede essere un insetto invasivo e deve convincere la comunità che il pericolo che rappresenta è reale. Le conseguenze di questa scoperta sconvolgeranno la sua vita e quella delle persone che le stanno accanto. Una riflessione sulla natura che ci circonda cui spesso non prestiamo l’attenzione necessaria. Tra gli interpreti Grace Glowicki, Alexandra Roberts, Quelemia Sparrow, Lochlyn Munro. “Until branches bend“ è audiodescritto (Audio 2).
Dalle pesche a L’uomo dei ghiacci, continuando a percorrere i cammini sorprendenti della natura, che LA 1 propone lunedì 15 gennaio alle 21.10 con questo film del 2021 scritto e diretto da Jonathan Hensleigh di produzione statunitense. Mike McCann (Liam Neeson) e suo fratello Gurty, un reduce della guerra in Iraq che soffre di afasia e di PTSD (Disturbo da stress post-traumatico), lavorano per una società di autotrasporti fino a quando Mike prende a pugni un altro camionista e vengono entrambi licenziati. Il veterano dei camion Jim Goldenrod li assume per una missione di salvataggio su un lago ghiacciato in Manitoba, in territorio canadese, dove è avvenuta un‘esplosione in una miniera di diamanti che ha intrappolato 26 minatori a cui restano solo 36 ore di ossigeno. Al gruppo si aggiunge anche una ex dipendente di Jim, Tantoo. La squadra si ritroverà così coinvolta in una corsa contro il tempo in cui dovrà affrontare terribili avversità, ma c’è un’altra minaccia che incombe nell’ombra… qualcuno sta cercando di ostacolarli per evitare che una scomoda verità venga a galla.
Chiudiamo con una doppia proposta sempre in prima visione in compagnia con il cinema d’autore: Estate ‘85 (venerdì 12 gennaio, 21.05, LA 2) e Sound of Metal (venerdì 19 gennaio, 21,05 sempre su LA 2).
Estate ‘85, adattamento cinematografico del romanzo Danza sulla mia tomba di Aidan Chambers, è stato scritto e diretto da François Ozon. L’opera ha ricevuto diverse candidature per i César Awards. All’inizio dell’estate 1985, in Normandia, Alexis, allora sedicenne, fa una gita in mare. Tuttavia, la sua barca si capovolge all’approssimarsi di una tempesta e viene salvato da David, un ragazzo di diciotto anni. Tra di loro inizia una forte amicizia che si tramuta poi in una tumultuosa storia d’amore.
Dopo sei settimane idilliache, David si invaghisce di Kate, una ragazza inglese conosciuta in precedenza da Alexis, e inizia a corteggiarla, cosa che provoca grande gelosia in Alexis. I due litigano e Alexis lascia il negozio dove i due ragazzi lavoravano. Il primo di una serie di drammatici colpi di scena, che finiranno per rafforzare i legami tra il terzetto, tra la vita e la morte.
Sound of Metal è un film del 2019 diretto da Darius Marder, con protagonista Riz Ahmed; è stato candidato a sei Premi Oscar nel 2021.
Ruben Stone è il batterista del duo metal “Blackgammon“ insieme alla cantante e sua ragazza, Lou. La coppia vive in un camper e conduce una vita composta da continui viaggi per esibirsi nei concerti. Un giorno Ruben, poche ore prima di un concerto, inizia a perdere improvvisamente l’udito. Ruben scopre che le sue capacità uditive gli permettono di distinguere solo il 20-30 per cento delle parole che sente e che il suo udito si sta deteriorando rapidamente. Ma è nella natura di Ruben rinunciare alla musica?
Non finisce qui... non perdetevi altre tre prime visioni della prossima settimana: Harry Haft – Storia di un sopravvissuto (LA 1, martedì 16 gennaio, 23.40), Every Breath You Take – Senza respiro (LA 1, mercoledì 17 gennaio, 00.30) e Dating & New York (LA 1, venerdì 19 gennaio, 00.00).