Il CEO di Credit Suisse verso UBS
Al termine dell'acquisizione le due banche opereranno in modo indipendente, "fino a nuovo avviso" - La transazione sarà chiusà nelle prossime settimane
Nel prossimo futuro UBS e Credit Suisse continueranno a operare in modo indipendente. Lo ha fatto sapere martedì UBS, rendendo così noti ulteriori dettagli sull'acquisizione di Credit Suisse. L'integrazione avverrà per gradi.
Inizialmente UBS gestirà dunque due società separate: UBS AG e Credit Suisse AG. Entrambe le società continueranno a gestire le proprie filiali e succursali, a servire i propri clienti e a operare con le relative controparti.
"È un momento cruciale per UBS, Credit Suisse e per l'intero settore bancario: insieme consolideremo e rappresenteremo in tutto il mondo il modello svizzero per la finanza" afferma il CEO UBS Sergio Ermotti, citato in una nota.
UBS ha inoltre presentato i nuovi vertici del gruppo bancario. Tra gli altri, al termine della transazione l'attuale CEO di Credit Suisse - Ulrich Körner - farà parte della direzione del Gruppo UBS. "Grazie alla sua conoscenza di entrambe le organizzazioni - fa sapere l'istituto bancario - sarà responsabile di garantire la continuità operativa di Credit Suisse e il focus sui clienti, accompagnando allo stesso tempo il processo di integrazione".
Todd Tuckner, responsabile finanziario e della gestione del patrimonio, continuerà a occupare la stessa funzione ma a livello di gruppo, succedendo a Sarah Youngwood.
Secondo quanto riferito da UBS, la chiusura legale della transazione dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.