Attentati a Bruxelles
Almeno 30 morti e 230 feriti - Le autorità danno la caccia ad uno dei presunti attentatori
Due esplosioni si sono verificate martedì mattina poco dopo le 8.00 nella hall partenze dell’aeroporto di Bruxelles-Zaventem, seguite un'ora dopo da altrettante deflagrazioni nella stazione della metro di Maelbeek. Bilancio provvisorio: almeno 30 morti e 230 feriti. La polizia federale ha diffuso le fotografie dei tre presunti attentatori allo scalo internazionale: due si sono fatti esplodere, il terzo - nell'immagine con un cappello nero e un giubbotto color crema - sarebbe invece ancora vivo ed è ora ricercato in tutto il paese. Trasportavano le bombe all'interno di valige appoggiate su tre carrelli.
In totale all'aeroporto sono stati impiegati tre ordigni: una vicino ai check-in della Brussels Airlines, l’altra sul lato della reception di American Airlines; la terza è rimasta inesplosa.
Una persona avrebbe gridato in arabo, prima che si udissero colpi d’armi da fuoco: un kalashnikov e alcuni caricatori sono stati ritrovati nel padiglione delle partenze dell’aeroporto.
Un altro ordigno è esploso su un treno della metropolitana nella stazione di Maelbeek verso le 9. Venti minuti dopo una seconda bomba.
**********
FINE DIRETTA
17.20 - Si chiude ora la nostra diretta web sugli attentati a Bruxelles. Altre notizie sono disponibile su www.rsi.ch/news.
16.50 - Rivisto il numero dei morti negli attentati di Bruxelles: le vittime sarebbero 30, mentre i feriti almeno 230.
16.47 - Bombe all'aeroporto di Bruxelles: i media diffondo la fotografia dei presunti attentatori
#Bruxelles #Brussels #brusselsattack Images des suspects de #zaventem >>https://t.co/cHKEHwgLsW pic.twitter.com/vexAX7nWT5
— RTBF info (@RTBFinfo) 22 mars 2016
Elèves fribourgeois dans le métro #Brussels: une classe du collège St-Michel, tous sont sains et saufs et de retour à l'hôtel @20Minutes
— Etat de Fribourg (@Etat_Fribourg) 22 mars 2016
15.40 - "Possiamo sconfiggere il terrorismo, e lo sconfiggeremo": così Barack Obama sugli attentati di Bruxelles. "Dobbiamo stare uniti", ha aggiunto promettendo che l'America farà di tutto per assicurare che i responsabili di questi atti paghino per ciò che hanno fatto.
US will do "whatever is necessary to support our friend & ally Belgium" - President Obama https://t.co/GE3EodLGV1 https://t.co/C0lCKZLNVS
— BBC Breaking News (@BBCBreaking) 22 mars 2016
15.04 Evacuata la Gare du Nord, stazione ferroviaria di Parigi da dove partono i treni per il Belgio, dopo il ritrovamento di un pacco sospetto.
14.56 Allarme bomba all'ospedale Saint-Pierre di Bruxelles
In corso un'allerta bomba all'ospedale Saint-Pierre, dove sono stati ricoverati diversi feriti degli attentati di lunedì e dove era stato ricoverato Salah Abdeslam dopo la sua cattura, venerdì scorso. Lo scrive il quotidiano belga Le Soir.
14.29 Il sindaco di Bruxelles conferma: i morti nel metro sono almeno venti, 106 i feriti.
14.28 Evacuato l'impianto nucleare di Tihange, a Liegi. Lo riferisce l'emittente belga VTM.
14.16 Ritrovata cintura esplosiva intatta
Una cintura esplosiva intatta è stata ritrovata all'aeroporto di Bruxelles. Lo riporta la TV privata fiamminga VTM. In giornata la polizia aveva trovato un fucile kalachnickov vicino al corpo di un assalitore.
Dans quelques instants le SEDEE va procéder à la neutralisation d'un colis suspect à l'aéroport national de #Bruxelles - Zaventem
— CrisisCenter Belgium (@CrisiscenterBE) 22 marzo 2016
13. 43 Le grida dal vagone sventrato e la fuga dall'aeroporto
- RG 12.30 del 22.03.16 - La diretta del corrispondente Tomas Miglierina, in collegamento con Giuseppe Limoncello
- RG 12.30 del 22.03.16 - Jean-Pierre Darnis, docente all'Università di Nizza e vicedirettore del programma sicurezza e difesa dell'Istituto affari internazionali di Roma, al telefono con Giuseppe Limoncello
- RG 12.30 - Le considerazioni in tema di sicurezza di Emma Bonino, già commissaria UE ed ex ministra italiana degli esteri, contattata da Marcello Fusetti
- RG 12.30 del 22.03.16 - Roberto Balzaretti, capo della missione svizzera presso l'UE a Bruxelles, raggiunto telefonicamente da Sharon Bernardi
- RG 12.30 del 22.03.16 - La corrispondenza da Parigi di Alessandro Grandesso
Attentati a #Bruxelles pic.twitter.com/DxDQQ3tLY2
— Vauro (@VauroSenesi) March 22, 2016
12.58 Perquisizioni nella regione di Bruxelles
Le forze dell'ordine stanno compiendo perquisizioni nella regione di Bruxelles alla ricerca di persone legate agli attentati odierni. Lo riferiscono media locali.
12.49 L'infografica RSI
12.40 Swiss apre una linea per amici e parenti. Cancellati i voli per Bruxelles
For friends and relatives of people who were at @BrusselsAirport this morning: +41 800 24-7-365 or +41 58 465 33 33
— Swiss Intl Air Lines (@FlySWISS) March 22, 2016
Flights to and from Brussels are cancelled today and LX 771 tomorrow due to the security incident at the airport. Update will follow.
— Swiss Intl Air Lines (@FlySWISS) March 22, 2016
12.38 Ultimo bilancio delle vittime: 26 morti e 136 feriti
Il bilancio provvisorio è stato fornito dal ministro della Sanità belga, Maggie de Block: 26 morti (undici all'aeroporto e 15 nella metro) e 136 feriti.
12.20 Il cordoglio di Norman Gobbi
Norman Gobbi, presidente del Governo ticinese, esprime cordoglio per le vittime e per il popolo belga. Si tratta, ha detto, di "una guerra asimmetrica che sta colpendo soprattutto i grandi centri europei non ci deve lasciare indifferenti perché anche le zone periferiche come il canton Ticino potrebbero essere toccate".
- Il cordoglio e le considerazioni del presidente del Governo ticinese Norman Gobbi
12.02 "Momento nero" - "Colpita l'Europa"
“E’ una giornata molto triste per il Belgio” ha specificato il primo ministro belga Charles Michel in una conferenza stampa, aggiungendo che "cerchiamo di mettere in sicurezza le zone più a rischio della città, la prima urgenza è il trattamento delle vittime trasportate nei differenti ospedali, la minaccia è al livello 4, abbiamo preso misure di sicurezza addizionali, restrizioni ai trasporti comuni, frontiere chiuse".
Dal canto suo il presidente francese François Hollande ha detto che "è tutta l'Europa ad essere stata colpita".
12.10 Aumentata sicurezza anche a Zurigo-Kloten
La polizia zurighese ha deciso di aumentare il livello di sicurezza dell’aeroporto di #Kloten (Fonte: NZZ).
#dondesang #bruxelles Appel lancé pour les donneurs O négatif et A négatif en Wallonie (pas à Bruxelles) pic.twitter.com/bjkBLFmpqI
— Croix-Rouge.be (@CroixRougeBE) March 22, 2016
11.45 L'edizione speciale del TG alle 11.00
11.44 Bloccati tutti i treni tra Germania e Belgio
Interrotto il traffico ferroviario fra Aquisgrana e Bruxelles, alla frontiera fra Germania e Belgio, dove vengono fermati i treni in provenienza da Colonia e Francoforte (portavoce delle ferrovie tedesche).
11.38 Quindici persone morte a Maelbeek
Quindici morti, 10 feriti gravie ed altri 45 feriti più leggeri: questo il primo bilancio dell'attentato che ha colpito la metro di Bruxelles nella stazione di Maelbeek fornito dalla Stib, la società che gestisce i trasporti pubblici nella capitale belga.
11.35 Chiusa la frontiera tra Belgio e Francia
La frontiera tra Francia e Belgio è «totalmente chiusa» in seguito alle esplosioni di Bruxelles: è quanto riferisce una fonte di Thalys, il consorzio ferroviario che gestisce i collegamenti ferroviari ad alta velocità tra Belgio, Olanda e Germania, interpellato da una giornalista di Libération.
11.18 Morti anche in metropolitana
La TV pubblica belga VRT parla di almeno 10 morti anche nella stazione della metropolitana, citando i pompieri. La deflagrazione sarebbe avvenuta all'interno di un convoglio. Lo confermano anche le immagini.
10.53 Schneider-Ammann: “Pensiero alle vittime”
Il presidente della Confederazione Johann Schneider-Ammann ha espresso via Twitter il suo sconcerto riguardo alle esplosioni verificatesi questa mattina a Bruxelles. “I nostri pensieri vanno alle vittime a alle loro famiglie”, si legge sul social network.
Le trafic ferroviaire est à présent totalement à l'arrêt
— Thalys (@thalys_fr) March 22, 2016
10.46 Un kamikaze anche in metropolitana
La procura ha confermato che l'esplosione nella stazione della metro di Melbeek è stata provocata da un attentatore suicida
10.40 L'edizione speciale del TG
10.30 Nessun morto a Melbeek
Nessuno ha perso la vita nella stazione della metropolitana di Melbeek (Reuters e Afp)
All passengers who were still in the Piers have been evacuated.
— Brussels Airport (@BrusselsAirport) March 22, 2016
10.17 Ufficiale: 13 morti
Le autorità belghe ufficializzano il bilancio delle vittime dell'aeroporto: i morti sono almeno 13 (Reuters e Afp)
10.10 Stato d'allerta al massimo
Le autorità hanno elevato lo stato d'allerta al quarto grado, il massimo previsto, in tutto il paese.
10.09 Evacuata la stazione di Bruxelles-midi.
Testimoni comunicano l'evacuazione di una delle principali stazioni della città. L'intero trasporto pubblico è fermo.
10.05 L'esterno della stazione della metropolitana alla fermata di Maalbeek
Explosion à la station de métro Maelbeek par lalibre
10.00 La gente in fuga dall'aeroporto di Bruxelles-Zaventem, martedì mattina
#BREAKING: Two loud explosions at #Zaventem airport in #Brussels pic.twitter.com/JFw9RGLjnh
— Anna Ahronheim (@AAhronheim) 22 marzo 2016
9.56 - 13 morti all'aeroporto
Sale il bilancio delle vittime. I morti all'aeroporto Zaventem sarebbero 13. Lo scrive l'agenzia Reuters.
9.50 La stazione della metro colpita è quella di Baelbeek. L'intera rete è stata chiusa.
9.48 La TV pubblica VRT dice che si è trattato di un attacco suicida.
Video from inside #Brussels airport just after the blast pic.twitter.com/uavwdm1qCY
— Abraxas Spa (@AbraxasSpa) March 22, 2016
9.29 Le immagini dai social media
9.26 Esplosione anche nella metropolitana
Un'esplosione si è verificata anche nella metropolitana della capitale belga, nei pressi della sede della Commissione europea. Lo ha annunciato la radio pubblica RTBF.
ab/Red MM