Mondo

Berlino, via il freno agli affitti

La Corte costituzionale tedesca ritiene illegittima una legge comunale per ovviare all'esplosione delle pigioni

  • 15.04.2021, 14:40
  • 22.11.2024, 17:12
01:22

RG 12.30 del 15.04.2021 Il servizio da Berlino di Walter Rauhe

RSI Info 15.04.2021, 14:08

  • keystone

Per gli inquilini berlinesi è una brutta notizia. Per i proprietari immobiliari invece è una sentenza liberatoria. La Corte costituzionale tedesca ha infatti deciso, oggi giovedì, che la legge contro il caro affitti nella capitale tedesca Berlino è illegittima. Il testo era stato voluto dalle autorità cittadine ed entrato in vigore lo scorso novembre per cercare di contenere l’impennata dei costi degli alloggi in città.

La legge aveva costretto i proprietari a ridurre o congelare oltre 300'000 contratti d’affitto per altrettanti inquilini per una durata di 5 anni. I costi degli affitti a Berlino sono stati molto più bassi che in altre grandi città tedesche ed europee per molto tempo, almeno fino al 2008 quando si è assistito a una notevole impennata dovuto all’accresciuto fascino della capitale tedesca.

La Corte ha però stabilito che la prerogativa di adottare tali testi e decisioni non spetta alle autorità cittadine ma solo al Governo federale, per cui la legge avallata da Municipio e legislativo berlinesi non ha base legale e non può essere applicata. Spetta ora al Governo federale eventualmente creare una legge sugli affitti efficace oppure demandare ai vari Länder il compito.

Reuters/ATS/RG/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare