Brexit, Bye Bye Unione Europea
La Gran Bretagna nel suo storico referendum ha deciso con il 52% dei voti di abbandonare l'UE
La Gran Bretagna ha deciso di abbandonare l’Unione Europea. Lo ha affermato la BBC alle 7.15. L'affluenza alle urne, dati ufficiali, è stata del 72,2%.
La reazione dei mercati non si è fatta attendere: la Borsa di Tokyo sprofonda a -8,1%, i futures per quella di Londra al -7%. La sterlina è in flessione del 10%, ai minimi in 31 anni rispetto al dollaro, mentre il franco si è rafforzato nei confronti dell'euro, risalendo a quota 1,07.
Prima ancora della proclamazione del risultato, il leader dello UKIP (il partito indipendentista britannico) Nigel Farage ha detto che "il 23 giugno sarà il nostro giorno dell'indipendenza", prima di preannunciare che "altri paesi seguiranno, è la fine dell'UE".
E la vittoria del "leave" alimenta anche altre spinte separatiste: in Francia Marine Le Pen ha già chiesto che pure il suo paese si pronunci sulla questione, così come il leghista Matteo Salvini in Italia e l'olandese Geert Wilders.
Evviva il coraggio dei liberi cittadini! Cuore, testa e orgoglio battono bugie, minacce e ricatti. GRAZIE UK, ora tocca a noi. #Brexit
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 24 giugno 2016
La premier scozzese Nicola Sturgeon ha ribadito che la Scozia (dove il "remain" è arrivato nettamente in testa) si vede in Europa. Già nelle scorse settimane aveva anticipato che Edimburgo vorrà rivotare sull'indipendenza, dopo aver detto "no" lo scorso anno. In Irlanda del Nord, maggioritariamente pure favorevole a restare nell'UE, lo Sinn Fein e il vicepremier Martin McGuinness chiedono una consultazione popolare per un'Irlanda unita. Un'altra componente del Regno, il Galles, ha invece votato per il "leave".
AlesS/pon
Dal TG 20.00 del
Dal TG 20.00 del
Dal TG 12.30 del
Dal TG 12.30 del
La nostra diretta:
- RG 18.30 del 24.6.2016 - Il servizio di Giancarlo Ciccone
- Albachiara del 24.06.2016: Brexit commentata da Antonio Caprarica, storico corrispondente della RAI da Londra
- RG 08.00 del 24.06.2016 Un salto nel buio? L'intervista di Lucia Mottini a Haig Simònian, ex corrispondente del Financial Times e dell'Economist a Zurigo
- RG 08.00 del 24.06.2016 La corrispondenza di Giancarlo Ciccone
- RG 08.00 del 24.06.2016 Le reazioni in Gran Bretagna nella corrispondenza di Thomas Paggini
- RG 08.00 del 24.06.2016 Le considerazioni di Filippo Lombardi
- RG 08.00 del 24.06.2016 La diretta da Bruxelles di Tomas Miglierina
- RG 07.00 del 24.06.2016 La copertina con la voce di Nigel Farage
- RG 07.00 del 24.06.2016 La corrispondenza di Giancarlo Ciccone
- RG 07.00 del 24.06.2016 La diretta da Londra di Thomas Paggini
- RG 07.00 del 24.06.2016 L'aria che si respira a Bruxelles: la diretta di Tomas Miglierina
- RG 07.00 del 24.06.2016 Le considerazioni di Roberto Bertinetti, professore all'Università di Trieste