L'emissario delle Nazioni Unite
L'emissario delle Nazioni Unite (reuters)

Cipro, il futuro a Ginevra

Nuovo incontro fra i due presidenti per stabilire la possibile riunificazione dell'isola

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Un’intesa sarà "difficile", "ma possibile". Sono le parole usate dall’emissario delle Nazioni Unite Espen Barth Eide nel giorno in cui riprendono le discussioni sul futuro di Cipro a Ginevra. Dopo i due precedenti incontri al Mont-Pèlerin, terminati con un nulla di fatto, il greco-cipriota Nicos Anastasiades e il turco-cipriota Mustafa Akinci si sono ritrovati al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. Non hanno rilasciato dichiarazioni e non si sono stretti le mani. 

A Ginevra i negoziati su Cipro

A Ginevra i negoziati su Cipro

TG 12:30 di lunedì 09.01.2017

 

Entrambi i presidenti, prima di giungere in Svizzera, avevano espresso però parole confortanti per il nuovo incontro. Cinque i temi che dovranno affrontare per permettere la riunificazione dell’isola divisa dal 1974. A partire da giovedì, parteciperanno al tavolo dei negoziati la Turchia, la Grecia e la Gran Bretagna. Le decisioni adottate dovranno poi essere sottoposte alla popolazione di tutte e due le parti attraverso un referendum.

AlesS/AFP

Dal TG20:

Condividi