Il cobalto congolese

TG 20 di venerdì 28.12.2018

Dove nascono gli smartphone

Viaggio nelle miniere di cobalto nella Repubblica democratica del Congo. Il minerale è fonte di ricchezza per le multinazionali ma non per la popolazione

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La Repubblica democratica del Congo aspetta ancora i risultati delle lezioni presidenziali di domenica, in un clima di violenti scontri in diverse parti del paese. L’esito del voto è previsto tra una settimana; le elezioni avrebbero dovuto tenersi già due anni fa ma sono state rinviate più volte.

Il paese è uno dei più poveri al mondo, ma anche uno dei più ricchi se si pensa alle sue materie prime. Come il cobalto, il prezioso minerale usato per fabbricare smartphone e batterie per veicoli elettrici e la cui capitale mondiale è a Kolwezi.  La legge mineraria cerca di riformarsi; a fatica però, perché di questa ricchezza beneficiano le multinazionali (anche svizzere), ma di certo non la popolazione o gli operai, costretti in molti casi a lavorare in miniere artigianali e in condizioni decisamente precarie, come dimostra il reportage realizzato dai colleghi della RTS.

TG/ludoC
Condividi