Il 15enne è rimasto in una intercapedine
Il 15enne è rimasto in una intercapedine (reuters)

Estratti vivi dopo 5 giorni

Due donne e un giovane sono stati salvati a Kathmandu. 5'500 morti

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

A cinque giorni dal sisma in Nepal è stato salvato un giovane. Il 15enne è stato estratto ferito dalle macerie di una casa a Kathmandu. Il Centro nazionale operazioni di emergenza ha reso noto che poco dopo due donne sono state estratte anch’esse vive da abitazioni crollate nella capitale e a Bhaktapur, località vicina.

Escursionisti al sicuro

Almeno 150 escursionisti, tra cui 50 stranieri, che erano intrappolati sui sentieri della valle di Langtang sono stati tratti in salvo ieri e sistemati in un campo di accoglienza.

Esodo

Più di 100'000 persone hanno lasciato la capitale dirette in altre regioni. Le condizioni nelle tendopoli, la scarsità di viveri e di acqua, le epidemie hanno favorito l'esodo e le autorità stanno tentando di controllare la situazione con grandi difficoltà.

L’ONU chiede 400 milioni di dollari

Le Nazioni Unite chiedono che si trovino almeno 400 milioni di dollari da destinare agli aiuti immediati alle popolazioni del Nepal. Per l’ONU sono necessari medicamenti, alimentari, acqua potabile e sanitari mobili. Gli Stati Uniti hanno promesso che faranno la loro parte. Giovedi il bilancio indicava 5'500 vittime accertate e oltre 10'000 feriti.

Catena della solidarietà

La Catena della solidarietà si attiva per il Nepal. Sul conto corrente postale 10-15000-6, menzione Nepal è possibile versare dei contributi cosi come attraverso il sito www.catena-della-solidarieta.ch . Il 5 maggio ci sarà la giornata ufficiale di raccolta fondi. I centralini della RSI saranno in funzione dalle 06’00 dalle 24’00.

Mas

Dal TG20:

 
Condividi