La Russa ha ottenuto alla prima votazione 116 voti; 12 in più rispetto alla maggioranza richiesta
La Russa ha ottenuto alla prima votazione 116 voti; 12 in più rispetto alla maggioranza richiesta (keystone)

Ignazio La Russa alla testa del Senato

L'ex ministro e cofondatore di Fratelli d'Italia è stato eletto alla presidenza della camera alta, ma senza i voti degli alleati di Forza Italia

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Ignazio La Russa è il nuovo presidente del Senato italiano. L'ex ministro e cofondatore di Fratelli d'Italia, il partito uscito trionfatore dalle elezioni del 25 settembre, è stato eletto alla prima votazione oggi, giovedì, con 116 voti a favore. I senatori presenti in aula erano 187.

L'elezione riflette però serie tensioni nello schieramento di centrodestra. La Russa ha infatti superato la maggioranza richiesta (104 voti), ma Forza Italia non lo ha votato e le schede bianche sono state ben 66. Due voti a testa sono invece andati alla senatrice a vita Liliana Segre, che ha presieduto l'odierna assemblea, e al candidato della Lega Roberto Calderoli.

"Siamo orgogliosi che i senatori abbiano eletto un patriota, un servitore dello Stato, un uomo innamorato dell'Italia e che ha sempre anteposto l'interesse nazionale a qualunque cosa", ha comunque commentato la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni che, con ogni probabilità, diverrà la prima donna a capo del Governo di Roma.

 
RSI News/ARi
Condividi