Il silenzio per Parigi
Un minuto di raccoglimento in tutta Europa in memoria delle vittime degli attacchi
Un minuto di silenzio in Francia e nel resto dell'Europa è stato osservato lunedì a mezzogiorno in ricordo dei 129 morti e le centinaia di feriti causati dagli attacchi a Parigi di venerdì sera.
Il presidente François Hollande ha commemorato le vittime degli attacchi con un minuto di silenzio all'Università della Sorbona, in contemporanea con gli allievi delle scuole francesi. A Parigi moltissime persone si sono riunite su Place de la République e suoi luoghi colpiti dai terroristi.
Il minuto di silenzio è stato osservato su tutto il continente e anche in Svizzera.
Didier Burkhalter, aprendo i lavori a Ginevra di una commissione mondiale sull'acqua e la pace, ha chiesto all'assemblea di raccogliersi in ricordo delle vittime degli attentati di Parigi e altre regioni del mondo. I leader del G20, riuniti in Turchia, si sono raccolti in silenzio davanti alle telecamere.
Poco seguito in Svizzera
Il minuto di silenzio non è stato molto seguito a mezzogiorno in Svizzera. A Berna alcuni tram e bus si sono fermati e una cinquantina di persone si è radunata sulla Piazza federale, ma nelle strade del centro la vita è proseguita normalmente.
L'iniziativa è stata seguita fra gli altri dagli allievi del ginnasio francese di Bienne, da una sessantina di persone guidate dal consigliere di Stato Guy Morin a Basilea e dal Parlamento cantonale di Zurigo a inizio seduta.
sf/ATS
Dal TG 12.30:
Altri immagini sul ricordo in Ticino nell'edizione odierna del Quotidiano.
Segui la nostra diretta Sparatoria ed esplosioni a Parigi-LIVE TICKER e il dossier La guerra a Parigi