L'Etna torna a dare spettacolo
Forte attività esplosiva dal cratere sud-est con colata lavica e pioggia di lapilli
Una spettacolare eruzione è avvenuta martedì sull'Etna, con una forte attività esplosiva dal cratere di sud-est e l'emissione di una alta nube di cenere lavica che si è dispersa verso sud.
Il boato è stato udito a decine di chilometri di distanza e ha preceduto fontane di lava. La colonna di fumo era visibile da oltre 100 chilometri e una pioggia di lapilli, di dimensioni fino a 10 centimetri, è caduta nei comuni che si trovano in prossimità del vulcano.
#Etna erupting this evening in #Sicily video by a family friend pic.twitter.com/2lY16kiOUO
— Isabella Librando (@IsabellaLibrand) February 16, 2021
L'attività esplosiva è avvenuta molto in alto e non ha interessato case e persone. Le fontane di lava si sono esaurite nel giro di poco più di un'ora, come confermato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania. Restano ancora alimentate le due colate laviche che si dirigono verso la desertica Valle del Bove.
L'aeroporto internazionale di Catania ha sospeso la propria operatività per l'emergenza cenere lavica.