Spionaggio, Cina vs USA

TG 20 di venerdì 03.02.2023

Un'immagine del pallone spia diffusa dal Pentagono (keystone)

La Cina: "Non è un pallone spia"

L'oggetto volante entrato nei cieli statunitensi sarebbe uno strumento civile per misurazioni meteorologiche

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Un pallone spia? No, si tratta di un pallone aerostatico civile per misurazioni meteorologiche e scientifiche che per sbaglio è entrato nello spazio aereo statunitense. Lo hanno fatto sapere, venerdì, le autorità cinesi, scusandosi della presenza dell'oggetto nei cieli americani. "Colpito dai venti di ponente e con limitate capacità di autogoverno, il pallone ha deviato di molto dalla rotta pianificata" si legge in una nota del Ministero degli Esteri.

La dichiarazione cinese è giunta alcune ore dopo che il Pentagono aveva annunciato la presenza, da diversi giorni, di un pallone spia sopra il territorio statunitense, nelle vicinanze di siti militari sensibili. La Difesa americana aveva esaminato la possibilità di abbatterlo, decidendo però di non farlo a causa del rischio rappresentato dai detriti che avrebbero potuto precipitare su zone abitate.

Il portavoce del Pentagono, Pat Ryder, aveva dichiarato che "il pallone sta attualmente volando a un'altitudine ben al di sopra del traffico aereo commerciale" e che "la sua traiettoria lo porta a sorvolare siti sensibili, tra cui basi aeree e silos missilistici strategici".

Il Ministero degli Esteri cinese ha detto che verrà mantenuto il contatto con gli Stati Uniti per gestire adeguatamente "la situazione inaspettata".

Blinken rimanda la visita in Cina

Nel frattempo, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha deciso di rimandare la sua visita in Cina. Lo ha riferito ABC News. Erano previsti colloqui su diverse questioni, non da ultima quella dello statuto di Taiwan.

Il commento da Washington

Il commento da Washington

TG 20 di venerdì 03.02.2023

 
Reuters/ATS/Pa.St.
Condividi