Marcia, presenti e assenti
Anche Netanyahu parteciperà alla manifestazione di domenica a Parigi. Marine Le Pen invece la diserterà
Benjamin Netanyahu sarà a Parigi domenica per prendere parte alla "marcia repubblicana" indetta dopo l'attentato contro la redazione di Charlie Hebdo e la presa d'ostaggi in un supermercato kosher, sfociata nella morte di 4 persone e dell'assalitore.
Il premier israeliano al fianco degli altri leader internazionali chiamati a raccolta da François Hollande: il segretario di Stato USA John Kerry, la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga, l'italiano Matteo Renzi, il britannico David Cameron, la tedesca Angela Merkel, lo spagnolo Mariano Rajoy, il turco Ahmet Davutoglu, il nuovo presidente europeo il polacco Donald Tusk e molti altri. Al termine della Marcia repubblicana terranno un vertice antiterrorismo. È annunciato anche l'arrivo del palestinese Mahmud Abbas, ma pure del re di Giordania Abdallah III e della regina Rania.
I percorsi della marcia
Per garantire la sicurezza della manifestazione il ministero dell'Interno mobiliterà 2'000 poliziotti e 1'350 militari. Saranno blindati due differenti percorsi tra place de la Republique e place de la Nation, punto di partenza e di arrivo del corteo.
I Le Pen si distanziano dal clima di solidarietà nazionale
A disertare la manifestazione di domenica sarà invece Marine Le Pen, la quale ha invitato i sostenitori del suo partito a dimostrare in tutto il paese, in omaggio alle vittime del terrorismo, ma non nella capitale.
La leader del Front National - che sostiene di non essere stata "invitata" alla manifestazione unitaria - prenderà quindi parte ad un'altra marcia organizzata nella località di Beaucaire, nel dipartimento del Gard.
Fa intanto discutere la provocazione del padre Jean-Marie: "mi dispiace, ma io non sono Charlie", ha dichiarato sabato attraverso il suo blog il fondatore del Front National, definendosi colpito per l'uccisione di suoi connazionali negli attentati, ma qualificando anche la "marcia repubblicana" a Parigi come "orchestrata dai media".
Red.MM/ARi
Domenica 11 gennaio, su RSI LA1 (anche su www.rsi.ch/play/tv/live) TG SPECIALE, a partire dalle 15.00, sulla manifestazione unitaria a Parigi contro il terrorismo.
- RG 18.30 del 10.01.15 - La corrispondenza di Antonella Tarquini