Joe Biden ha stanziato sino a 500 milioni di dollari da un fondo di emergenza per far fronte alle necessità dei rifugiati dovute al ritiro americano dall'Afghanistan. A beneficiarne, anche i cittadini che hanno aiutato gli USA e che richiedono un visto speciale di immigrazione. Intanto Washington si sta preparando a evacuare migliaia di afghani a rischio vendetta dei talebani per aver assistito gli americani durante la loro permanenza nel Paese.
Migliaia di persone già evacuate
La Casa Bianca ha affermato che l'esercito americano avrebbe evacuato già più di 3'200 persone dal territorio afghano, compreso il personale statunitense, utilizzando aerei militari. Oltre a queste 3'200 persone, quasi 2'000 rifugiati afghani sono stati trasferiti negli Stati Uniti.
La Gran Bretagna ha da parte sua annunciato che prevede di accogliere fino a 20'000 afghani in fuga dal loro Paese con permessi di soggiorno a tempo indeterminato. Il programma prevede in totale l'accoglienza di 5'000 persone già nel 2021, da portare poi nel tempo a 20'000. La priorità verrà data a chi è ritenuto maggiormente a rischio, compresi donne, bambini e coloro che potrebbero essere presi di mira dalla persecuzioni dei talebani.
G7 per discutere una strategia comune
Joe Biden e il premier britannico Boris Johnson hanno concordato di tenere un summit virtuale dei leader del G7 nel corso della prossima settimana per discutere una strategia e un approccio comuni.
I due leader, si legge in una nota della Casa Bianca, "hanno discusso la necessità di continuare uno stretto coordinamento tra gli alleati e i partner sulla politica da proseguire in Afghanistan, compresi i modi con cui la comunità mondiale può fornire ulteriore assistenza umanitaria e sostegno ai rifugiati e ad altri afghani vulnerabili".