Chi ha deciso per l'uscita del Regno Unito dall'Ue, è il popolo "dei vecchi", almeno secondo un sondaggio elaborato nei giorni scorsi da You Gov, ripreso anche da The Telegraph, che sta facendo molto discutere a poche ore dal voto britannico.
Secondo i dati elaborati, c'è un enorme divario tra gli elettori giovani e quelli anziani sulla questione europea: il 73 per cento di quelli di età compresa tra 18-29 anni volevano rimanere in Europa, mentre il 63 per cento di quelli di età superiore ai 60 anni volevano abbandonare Bruxelles. La popolazione di mezza età, invece, era divisa quasi equamente sul tema. Ancora, il sondaggio mostrava una forte volontà degli elettori più anziani di recarsi alle urne.
L'ultimo censimento della popolazione fotografava i cittadini compresi nella fascia di età tra i 20-40 meno del 30 per cento rispetto al totale degli abitanti del paese. Oltre all'anagrafe, infine, come avviene per altre consultazioni "popolari" e come dimostrano i primi risultati, ad incidere sul "Leave" ha contribuito anche lo stato sociale dei votanti.
sdr