Pegida di nuovo in piazza
Novemila simpatizzanti del movimento anti-islamico hanno manifestato a Dresda
Pegida è tornata in piazza. A una settimana dal suo primo anniversario, quasi 9'000 manifestanti si sono riversati in strada a Dresda, culla del movimento tedesco anti-islam.
Tatjana Festerling, che lo scorso giugno ha ottenuto il 10% dei suffragi alle elezioni municipali, si è scagliata contro Angela Merkel: “Si è deliberatamente astenuta dal proteggere le nostre frontiere. Deve dimettersi”, ha affermato riferendosi all’arrivo in Germania di decine di migliaia di migranti provenienti dal Medio Oriente. “Traditrice!”, ha scandito la folla radunata davanti al teatro dell’opera.
Thousands gather for anti-refugee & anti-Islamist demonstration organized by PEGIDA in Dresden. Video via @topdilopp pic.twitter.com/qMoCgykkJS
— Mashable News (@MashableNews) 12 Ottobre 2015
Nata il 20 ottobre 2014 nella capitale sassone, Pegida (Patrioti europei contro l’islamizzazione dell’Occidente) è cresciuta fino a riunire in una manifestazione lo scorso gennaio circa 25'000 persone. Vittima di faide interne e indebolita dalla pubblicazione dello fotografie del leader Lutz Bachmann travestito da Hitler, ha rischiato di scomparire. Nelle ultime settimane ha tuttavia ripreso vigore, anche a causa dei timori innescati per l’arrivo di centinaia di migliaia di profughi in Europa.
REUTERS/ludoC
Dal TG 12.30: