Sfiorati i 50 gradi a Vancouver
L'inquietante ondata canicolare che sta colpendo il nord-ovest del continente nordamericano ha già causato oltre 230 morti
Il Canada occidentale è vittima in questi giorni di un'incredibile ondata canicolare che ha anche causato numerosi decessi. Per il terzo giorno consecutivo si è registrato un nuovo record quotidiano per il paese, con il villaggio di Lytton, a nord-est di Vancouver, che ha toccato nella giornata di martedì un picco di ben 49,5 gradi.
Nella regione sarebbero almeno 233 le morti legate alle alte temperature registrate a partire da venerdì secondo quanto riferito alla Reuters da fonti ufficiali. "Vancouver non ha mai conosciuto un tale caldo e, purtroppo, decine di persone sono morte", ha dichiarato un portavoce della polizia cittadina.
I didn't think it was possible, not in my lifetime anyway.
— Scott Duncan (@ScottDuncanWX) June 30, 2021
+49.6°C in Canada That is 121°F!
This is the story of the Canadian heat record that was crushed on 3 consecutive days by an unfathomable margin of +4.6°C (+8°F).
This moment will be talked about for centuries. pic.twitter.com/Ogkn5KQKBM
Caldo inquietante
Nella terza più grande città canadese normalmente le temperature medie per il periodo si attestano attorno ai 21 gradi, ma in città si stanno oltrepassando facilmente i 30 gradi, mentre nell'entroterra la temperatura si è fatta insopportabile. Oltre al record di Lytton, nella nota stazione sciistica di Whistler la colonnina di mercurio è salita sino alla barra dei 42.
Oltre che nella Columbia Britannica, allerte meteo sono state lanciate per buona parte delle regioni del nord-ovest canadese.
La canicola ha investito anche varie città statunitensi conosciute per il loro clima temperato e umido, come Portland e Seattle: 46,1° nella città dell'Oregon, 41,6° in quella dello Stato di Washington, per dei nuovi primati locali dall'inizio delle misurazioni.
Explosive fire behaviour across parts of BC today, with nearly 50C temperatures in valley bottoms!
— Kyle Brittain (@KyleTWN) June 30, 2021
Here is some intense wildfire behaviour and pyrocumulonimbi! #BCfire @weathernetwork pic.twitter.com/ZahYBdZ4nO
A preoccupare a cavallo della frontiera sono anche gli incendi di varie foreste, ulteriore conseguenza di questo fenomeno atmosferico anomalo originato secondo gli esperti da una "cupola di calore". Non inedita su queste aree, la sua intensità è tuttavia eccezionale.