Solar Orbiter vola verso il sole
La sonda europea è stata lanciata lunedì da Cape Canaveral. A bordo c'è il telescopio a raggi X realizzato con un importante contributo elvetico
La sonda europea Solar Orbiter diretta al Sole è stata lanciata lunedì dalla base americana di Cape Canaveral, in Florida, con un razzo Atlas 5. Inizia così la missione più ambiziosa mai organizzata diretta alla nostra stella, realizzata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e condotta in collaborazione con la NASA. Ricordiamo che a bordo del razzo c’è pure STIX, un telescopio a raggi X messo a punto sotto la direzione dell’Alta scuola del nord-ovest della Svizzera (FHNW).
Il progetto mira a definire le cause che generano il vento solare, il flusso di particelle cariche (fondamentalmente elettroni e protoni) che sono emesse dal Sole. Il telescopio STIX è realizzato con il contributo di aziende e istituti elvetici, in collaborazione con partner cechi, italiani, francesi, irlandesi, polacchi, tedeschi e austriaci - tutti diretti dalla FHNW.