Una nube di fumo di 900 km
Un satellite NASA ha fotografato gli effetti della distruzione causata dagli incendi in California
La scia di fumo generata dagli incendi della Californiia si estende per quasi 900 chilometri (la distanza che separa la Svizzera italiana da Londra). Lo certifica la fotografia scattata dallo spazio dallo strumento Modis (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer), installato sul satellite Terra della NASA.
Nell'immagine, a colori naturali, si distinguono chiaramente le colonne di fumo che si sollevano da Santa Rosa, a nord di San Francisco, e si fondono in un'unica lunghissima scia, portata dal vento verso l'Oceano Pacifico.
In tutto, in California, ci sono stati 17 focolai, molti dei quali si sono fusi fra loro, uccidendo decine di persone. Le persone disperse sono centinaia.Complessivamente sono andati in fumo 89'740 ettari di territorio (una superficie superiore a quella di tutto il Sottoceneri). Gli incendi hanno colpito anche le celebri valli del vino: Sonoma e Napa Valley.
ATS/M. Ang.