Nel primo trimestre dell’anno è stato registrato un lieve calo di frontalieri in Ticino rispetto ai tre mesi precedenti: -0,1% per un totale di 56'461 persone, ossia 47 in meno. Lo stesso dato, se confrontato con i primi tre mesi del 2012, rivela però che vi è stato un aumento del 4,8% (+2'587 unità). E’ quanto si può leggere sul sito dell’Ufficio federale di statistica.
I dati a livello nazionale
A livello nazionale i frontalieri, sempre nello stesso periodo in esame, erano 270’184, in questo caso in aumento sia rispetto al trimestre precedente (+0,7%) sia rispetto a 12 mesi prima (+4,6%). Nel dettaglio in Svizzera la maggior parte dei frontalieri sono uomini (173'270), quasi il doppio rispetto alle donne (96'914).
Frontalieri in crescita
Il numero dei frontalieri, sempre in Ticino, in cinque anni è aumentato di quasi 14'000 unità. A sud delle Alpi, stando sempre all'Ufficio federale di statistica, un posto di lavoro su quattro è occupato da persone che quotidianamente attraversano la frontiera.
Gallery video - Leggero calo del numero di frontalieri
Primo trimestre 2012 : 53’874
Secondo trimestre 2012 : 55’208
Terzo trimestre 2012 : 56’677
Quarto trimestre 2012 : 56’508
Primo trimestre 2013 : 56’461
Gallery audio - Leggero calo del numero di frontalieri
Contenuto audio
CSI 18.00 ROGGIANI FRONTALIERI 28.05.13 OK.MUS
RSI Info 28.05.2013, 18:46
Il servizio di Giorgia Roggiani
RSI Info 28.05.2013, 18:46