Secondo Avenir Suisse l'agricoltura in Svizzera costa troppo e va riformata (Keystone)

Agricoltura, “urge riforma”

Secondo Avenir Suisse la spesa pubblica per il settore ammonta a oltre 20 miliardi di franchi: "Tra le più costose al mondo"

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

L'agricoltura elvetica costa troppo e va riformata in modo radicale. Lo sostiene Avenir Suisse, basandosi su un proprio studio pubblicato venerdì che rivela che l’attuale spesa pubblica per l’agricoltura in Svizzera è una delle più costose al mondo. I 3,8 miliardi di franchi di spese ufficiali della Confederazione per il ramo, spesso citati in dibattiti pubblici, sarebbero solo “la punta dell’iceberg”.

In un programma suddiviso in dieci punti il gruppo mostra come riformare la politica agricola. I punti salienti della strategia si riassumono nell’apertura delle frontiere ai prodotti agricoli, nella rinuncia a trasferimenti per conservare le attuali strutture e promuovere lo smercio in una definizione al passo con i tempi.

Queste proposte non piacciono all’’Unione svizzera dei contadini (USC), che le giudica “vergognose” e “inutili”. “Finché non si mangerà denaro, la politica agricola resta importante”, sottolinea l’organizzazione.

 
ATS/WytA
Condividi