Trovare un'abitazione al prezzo sostenibile può diventare un'impresa angosciante. (Keystone)
Alla disperata ricerca di una casa
PODCAST - Il tasso di appartamenti vuoti è in calo e gli affitti esplodono: mettersi un tetto sopra la testa può essere una missione angosciante. Ma perché? La nostra analisi
Da anni si discute di penuria di alloggi in Svizzera, ma di soluzioni efficaci ancora non ce ne sono. Un dato su tutti: in soli tre anni il tasso di appartamenti vuoti è sceso in media da 1,7% a 1,3%. Un calo minimo? In realtà è drastico, come dimostra la disperazione di chi, soprattutto in città, cerca un appartamento.
Gli affitti esplodono, anche il ceto medio è costretto a lasciare i posti migliori. E la politica? Nell’anno elettorale i partiti sfoderano ricette diverse, mentre la popolazione è destinata ad aumentare ancora. In questo episodio del podcast "Il mondo là fuori" puntiamo i fari, senza troppe speranze, sul mercato immobiliare svizzero.