Arriva il latte sostenibile
Il settore lattiero svizzero ha presentato un nuovo marchio, che entrerà in vigore il primo settembre
Un latte sostenibile: è questo il desiderio del settore lattiero svizzero, che martedì a Berna ha presentato alla stampa in presenza del presidente Ueli Maurer un nuovo marchio, che entrerà in vigore dal primo settembre, e la "Carta del latte sostenibile svizzero".
Der grüne Teppich ist ausgerollt! #smp_psl - Präsident Hanspeter Kern lanciert mit Bundespräsident @uelimaurer und der ganzen Milchbranche die Charta Nachhaltige Schweizer Milch! Diese Milch kann ab September mit #swissmilk_green gekennzeichnet werden. https://t.co/woNJWlcBLf pic.twitter.com/eVLUM2snNP
— Milchproduzenten SMP / Producteurs de Lait PSL (@SMP_PSL) August 13, 2019
Secondo l’organizzazione di categoria Interprofessione Latte, per adempiere agli standard "swissmilk green" e così poter esibire il logo, i produttori dovranno soddisfare dieci requisiti di base. In particolare, devono impegnarsi a nutrire le mucche senza grassi e olio di palma.
- RG 18.30 del 13.08.2019: il servizio di Gian Paolo Driussi
I valori sostenuti da questa iniziativa, sottoscritta già da circa 40 organizzazioni sono: il benessere degli animali, un'elevata quota di erba nel foraggio, una trasformazione sostenibile dei prodotti e una remunerazione trasparente per gli agricoltori a favore di una produzione sostenibile.