Svizzera

Criminalità cala, paura cresce

Nonostante i dati dicano il contrario, secondo uno studio la sensazione di insicurezza è sempre più presente nel popolo svizzero

  • 20.09.2019, 19:35
  • 22.11.2024, 21:07
00:38

Not. delle 16.00 del 20.09.19

RSI Info 20.09.2019, 19:32

  • keystone
Di: ATS/sdr 

Gli svizzeri sono sempre più insicuri. Nella popolazione aumenta infatti la paura della criminalità e il timore di esserne colpiti, questo nonostante i crimini siano in calo da ormai alcuni anni. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato presso la Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW), il quale ha rivelato che una persona su tre si trova a disagio quando utilizza di notte i mezzi pubblici. Inoltre, una persona su sei porta con sé dello spray al pepe o altri strumenti di difesa.

Il sondaggio mostra in effetti che solo una piccola percentuale degli intervistati ha vissuto episodi di criminalità nei dodici mesi precedenti: il 6% di queste persone ha subito furti, il 2,1% aggressioni, lo 0,4% rapine e lo 0,2% uno stupro.

Più di una persona su dieci ha invece subito danneggiamenti e l'11,5% ha avuto a che fare con la criminalità informatica: il tipo di reato più diffuso in base al sondaggio. Per realizzare l'indagine, i ricercatori diretti da Dirk Baier hanno spedito nella primavera 2018 10'000 questionari. In totale hanno risposto 2111 persone.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare