Crisi energetica, obiettivo "non raggiunto" (keystone)
Crisi energetica, obiettivo "non raggiunto"
Il Consiglio federale puntava a una riserva idroelettrica di almeno 500 gigawattora per l'inverno e ne ha acquisiti 400
L'obiettivo del Consiglio federale di disporre di 500-600 gigawattora di riserve idriche nelle dighe tra il 1° dicembre 2022 e il 15 maggio 2023 per evitare interruzioni di corrente in inverno non è stato raggiunto, avverte la SonntagsZeitung.
Il Governo federale è riuscito ad acquisire una riserva idroelettrica di 400 gigawattora per circa 300 milioni di euro. Si tratta di una riduzione di oltre il 20% rispetto a quanto previsto.
- SEIDISERA del 4.11.2022: Energia: inverno meno preoccupante
Il fatto che l'azienda energetica argoviese Axpo, che ha ottenuto un credito d'emergenza di 4 miliardi di franchi dal Governo federale, non abbia partecipato alla creazione della riserva idroelettrica è uno shock per l'industria elettrica svizzera.