"WannaCry" ha colpito oltre 200'000 utenze in 150 paesi (malwaretech)

Cyberattacco, 200 infettati

In Svizzera risparmiati ospedali, ferrovie e grandi banche; Swisscom adotta misure di sicurezza

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il recente attacco informatico ha provocato solo pochi danni in Svizzera. In particolare, non sembrano essere stati toccati gli ospedali, le ferrovie e le grandi banche. Lo fa sapere la Centrale d'annuncio e analisi per la sicurezza dell'informazione MELANI, che ha registrato circa 200 casi di indirizzi IP infettati.  

Le imprese elvetiche, comunque, non abbassano la guardia. Swisscom, ad esempio, ha preso delle misure preventive.

Sarebbero pochi anche i nuovi attacchi registrati oggi, lunedì, alla ripresa della settimana lavorativa: i Governi e le aziende europei hanno fatto sapere che il temuto “cybercaos” non si è verificato.

Il programma “WannaCry”, che blocca i computer chiedendo un riscatto, ha la capacità di autopropagarsi, anche senza l’utilizzo della posta elettronica. Nello scorso fine settimana ha toccato più di 200'000 bersagli in oltre 150 paesi.

ATS/eb

Dal TG20:

Dal Tg12.30:

Rallenta il contagio di Wannacry

Rallenta il contagio di Wannacry

TG 12:30 di lunedì 15.05.2017

Condividi