Svizzera

Debolucci nel far di conto

Il punto sulle competenze degli alunni della scuola dell'obbligo della conferenza dei responsabili cantonali dell'educazione pubblica

  • 24.05.2019, 15:20
  • 22.11.2024, 22:06
01:50

Educazione pubblica, il livello in lingue e matematica

Telegiornale 24.05.2019, 14:30

La matematica non è la materia più congeniale agli alunni, molti dei quali necessitano di lezioni private o di sostegno per raggiungere gli obbiettivi, come emerge dallo studio pubblicato venerdì dalla conferenza dei responsabili cantonali dell'educazione pubblica.

Mate.JPG

Quota di allievi che raggiungono le competenze fondamentali in matematica

Al termine del ciclo obbligatorio, solo il 62% dei ragazzi (43% a Basilea Città) dispone delle competenze richieste, viene specificato nella ricerca, da cui risulta inoltre che Ticino e Grigioni non si discostano dalla media. Meglio va sul fronte delle lingue, con conoscenze sufficienti nell'88% dei casi almeno quando si tratta di quella di base.

Mate.JPG

Quota di allievi che raggiungono le competenze fondamentali in matematica

L'inchiesta serve per valutare il processo d'armonizzazione dei programmi scolastici definiti nel 2011 su scala nazionale. Nel complesso, comunque, il bilancio può dirsi soddisfacente

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare