Svizzera

Iniezioni di calcio per il turismo in Svizzera

La fase a gironi dell’europeo di calcio femminile ha sostenuto l’economia di otto città che hanno ospitato le competizioni, con tifosi in arrivo da diverse parti d’Europa

  • Ieri, 19:00
03:02

Europeo di calcio: la panoramica sui pernottamenti

SEIDISERA 11.07.2025, 18:00

  • keystone
Di: SEIDISERA/sdr 

La storica qualificazione della nazionale svizzera ai quarti di finale degli europei femminili di calcio – conquistata giovedì sera - contribuisce a mantenere alto l’interesse per questo evento fuori e dentro il campo. Gli stadi sono pieni, con circa 600’000 biglietti venduti è già stato battuto il precedente record. Se ne rallegrano su tutte le otto città che ospitano le partite, anche se non ovunque il fattore pernottamenti ha lo stesso peso, come riferito nell’analisi della trasmissione SEIDISERA.

Va detto che non è ancora finita la fase a gironi, ma per una delle otto città protagoniste l’europeo è già terminato. Tre erano le partite in programma a Thun e tre sono state giocate, ma per la municipale Katharina Ali-Oesch rimarrà l’entusiasmo palpabile in questi primi dieci giorni di europeo, con la zona per i tifosi nel centro diventata punto di incontro per circa 10’000 persone.

Cifre modeste forse per la piccola cittadina bernese, che si è però regalata un bonus grazie alla qualificazione della Svizzera ai quarti di finale. La nazionale elvetica, che alloggia proprio in un albergo di Thun, rimarrà in corsa almeno fino al 18 luglio. L’effetto sui pernottamenti è contenuto in una regione che in questa stagione si ritrova comunque con gli alberghi quasi al completo. Proprio come a Lucerna, dove alla vigilia del torneo tra gli albergatori sembrava esserci poco entusiasmo mentre venerdì l’ufficio turistico ha scritto un messaggio di un altro tenore alla RSI.

“Gli alberghi in luglio a Lucerna sono già molto occupati, quindi i pernottamenti supplementari hanno un impatto minore rispetto alla bassa stagione. Molti tifosi dal Galles e dai Paesi Bassi, però, forse non sarebbero venuti in città senza l’europeo, e magari torneranno.” I tifosi olandesi infatti si sono visti e sentiti a Lucerna, invasa dalla classica onda arancione, 8’000 circa sabato scorso e molti di loro venuti in camper, per la gioia dei campeggi della regione.

La marcia record, tuttavia, spetta a Berna e non era arancione, ma rossa. I 14’000 tifosi svizzeri per la sfida contro l’Islanda sono infatti un altro primato per un europeo femminile e la scena potrebbe ripetersi venerdì, sempre a Berna, per il quarto di finale. Ma il punto finale a questo europeo spetterà a Basilea il 27 luglio: Qui l’evento viene già definito un successo, come spiegato dalla responsabile marketing di Basilea Turismo che si dice entusiasta anche sul fronte pernottamenti. Per tutto il mese di luglio ci si aspetta un aumento del 10-15%, soprattutto grazie ai pernottamenti supplementari nei cinque giorni delle partite. Il che significa - solo due mesi dopo aver ospitato il festival Eurovision della canzone - alberghi quasi al completo anche a Basilea. Per un bilancio più preciso, qui come nelle altre città, ci vorrà ancora qualche settimana, ma l’iniezione di calcio pare aver fatto bene al turismo in Svizzera.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare