Svizzera

F-35, "funerale della democrazia"

Piccola manifestazione a Berna per contestare l'acquisto dei caccia senza attendere il voto sull'iniziativa, ora ritirata

  • 24.09.2022, 17:40
  • 20.11.2024, 14:53
Un acquisto contestato su cui il popolo non potrà esprimersi

Un acquisto contestato su cui il popolo non potrà esprimersi

  • keystone
Di: ATS/pon 

Oppositori dell'acquisto dei caccia F-35 per l'aviazione svizzera si sono radunati sabato pomeriggio a Berna per celebrare un "funerale della democrazia" e protestare contro il mancato rispetto dei diritti popolari. Una ventina di persone sulla piazza della stazione ha mostrato una croce nera con la scritta "RIP Democracy". I passanti sono stati invitati ad accendere un lumino sulla "tomba".

La ragione del malcontento è la firma lunedì scorso da parte della Confederazione del contratto con il fornitore statunitense, senza attendere che i cittadini potessero esprimersi sull'iniziativa lanciata da PS, Verdi e Gruppo per una Svizzera senza Esercito. Ai promotori non è rimasta altra scelta che ritirare il testo, ormai superato dagli eventi.

02:02

F-35, firmato il contratto

Telegiornale 19.09.2022, 22:00

Il popolo si era espresso nel 2020 sull'acquisto di aerei militari, accettandolo di strettissima misura (50,1% di "sì"), ma allora il modello non era ancora stato scelto. Per 36 apparecchi F-35 la Confederazione pagherà in tutto 6,035 miliardi di franchi. La consegna, fra il 2027 e il 2030, permetterà di sostituire gli F/A-18 Hornet e i vetusti F-5 Tiger attualmente ancora in servizio.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare