Si chiamano truffe del falso investimento e periodicamente tornano d’attualità. Per metterle in atto vengono usati volti e voci di personaggi famosi, che grazie all’intelligenza artificiale generativa e alla cosiddetta tecnica deepfake appaiono promuovere investimenti facili. In passato tra i protagonisti involontari di questi video fraudolenti ci sono stati anche il direttore generale di UBS Sergio Ermotti e il giornalista di Patti chiari Lorenzo Mammone. Questa volta è toccato al presidente dell’Unione sindacale svizzera, il consigliere agli Stati socialista Pierre-Yves Maillard.
Nel video che circola in rete si vede un sedicente Maillard che dai microfoni della RTS (ovviamente fasulli) promette guadagni stratosferici a chi volesse partecipare all’ “investimento” in questione.
“Se i social media non sorvegliano quello che passa sui loro canali, devono essere sanzionati pesantemente”, afferma Maillard, e questa volta non è un fake. “Stanno erodendo uno dei principi di base di una società, ossia la fiducia”. Non è la prima volta che il patron del principale sindacato svizzero si trova coinvolto in cose del genere, ma questa volta potrebbe scattare la denuncia.
L’intelligenza artificiale ha reso la creazione di falsi molto realistici accessibile a quasi chiunque. E cascarci diventa sempre più facile. “Il numero di video realizzati è in costante aumento”, spiega Touradj Ebrahimi, docente al Politecnico di Losanna ed esperto di intelligenza artificiale generativa. “Sono talmente realistici che anche gli specialisti faticano a distinguerli”. Come proteggersi dunque? “Ci rimane un’arma: il buonsenso. Non bisogna credere a tutto quello che si vede e si sente”.
L’invito del mondo scientifico a quello politico e alle autorità giudiziarie è invece di far pressione sui social network affinché eliminino i contenuti ingannevoli. Molto spesso, tuttavia, le persone che organizzano e postano questi contenuti si trovano all’estero. E la giustizia svizzera fatica a intervenire.

Quale strategia contro i deepfake?
Telegiornale 16.09.2025, 20:00









