Svizzera

FIFA: indaga anche la Svizzera

Il Ministero pubblico della Confederazione: "Riciclaggio e amministrazione infedele". Requisiti documenti

  • 27.05.2015, 13:05
  • 07.06.2023, 09:01
Il quartier generale della FIFA a Zurigo

Il quartier generale della FIFA a Zurigo

  • keystone

L'assegnazione dei Campionati mondiali di calcio 2018 e 2022 è oggetto di un'indagine penale contro ignoti, avviata dal Ministero pubblico della Confederazione (MPC) per sospetto di amministrazione infedele e riciclaggio di denaro.

Lo ha reso noto la Procura federale, sottolineando che oggi (mercoledì) sono stati requisiti dati elettronici e documenti nella sede principale della FIFA di Zurigo. Si tratta di un procedimento separato rispetto a quello avviato dalla giustizia americana che, sempre stamani, ha portato a sei arresti nell'albergo in città in cui si svolge il meeting annuale della federazione calcistica.

Il 18 novembre 2014 la FIFA aveva sporto denuncia penale contro ignoti presso l'MPC, ragione per cui il procedimento avviato dalla Procura federale non concerne ancora persone precise e la Federazione vi partecipa in quanto "parte lesa", indica il comunicato.

00:23

PP delle 12.05 del 27.05.15; le considerazioni di Folco Galli, portavoce dell'Ufficio federale di giustizia e polizia

RSI Info 27.05.2015, 13:55

00:29

PP 12.05 del 27.05.15; le considerazioni di André Marty, portavoce del Ministero pubblico della Confederazione

RSI Info 27.05.2015, 14:05

ATS/M.Ang.

Dal TG12.30:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare