Svizzera

"Il Parlamento va preparato alle crisi"

La commissione del Nazionale presenta un progetto: prevede sedute anche online e "senza indugio" in caso di estrema necessità

  • 28.01.2022, 19:09
  • 20.11.2024, 18:45
02:25

Riunioni online per le camere federali

SEIDISERA 28.01.2022, 19:56

Di: ATS/Red.MM 

L'Assemblea federale va preparata per future crisi. È quanto sostiene la commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N), che venerdì, a Berna, ha presentato un progetto con diverse modifiche, per fare in modo che il Parlamento possa, in futuro, reagire più rapidamente e con più flessibilità alle situazioni di crisi.

L'attuale crisi pandemica ha dimostrato che l'Assemblea federale dispone di un numero sufficiente di "strumenti legali da poter impiegare anche per far fronte alle crisi", indica un comunicato dei servizi del Parlamento. Tuttavia, affinché gli strumenti legislativi siano efficaci, è necessario che essi possano essere impiegati anche nel breve termine. Fra questi spicca la possibilità che l'Assemblea federale e i suoi organi possano riunirsi in tempi rapidi.

Fra le misure di miglioramento contenute nel progetto sottoposto al Consiglio federale figura, tra le altre, la possibilità per le Camere di riunirsi anche online - non solo in caso di pandemia, ma ad esempio anche in seguito a una catastrofe naturale - "qualora fosse impossibile riunirsi in presenza". Si sottolinea che tale eventualità rappresenterebbe "solo l'ultima risorsa".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare