"Penuria", parola dell'anno
TG 12:30 di martedì 29.11.2022
La parola italiana dell'anno è "penuria"
Scelta per la lingua di Dante dalla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo; seguono "invasione" e "coraggio"
"Penuria" è la parola svizzera dell'anno 2022 in lingua italiana, seguita da "invasione" e "coraggio". È quanto emerge dalla tradizionale classifica stilata dalla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW).
Se nel 2020 e nel 2021 l'opinione pubblica aveva discusso prevalentemente dell'emergenza del coronavirus, il 2022 ha posto al centro dell'attenzione la guerra in Ucraina, con le sue conseguenze negli ambiti dell'economia, dell'energia, dell'accoglienza dei profughi. Le manifestazioni di protesta in Iran dopo l'uccisione di Masha Amini sono venute a imporsi come ulteriore tema nel dibattito pubblico.
"Guerre, crisi ambientali, difficoltà nell'approvvigionamento energetico ed alimentare pongono le nostre società davanti a sfide epocali", spiega Angelo Ciampi, membro della giuria di lingua italiana che ha scelto la parola dell'anno.