L'inflazione rallenta
È una prima in poco più di un anno: l'indice dei prezzi al consumo ha fatto segnare un aumento del 3,3%, a fronte del 3,5% registrato nel mese precedente
Per la prima volta nell'arco di poco più di un anno, l'inflazione in Svizzera ha fatto segnare un rallentamento. In settembre, infatti, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato su base annua del 3,3%, a fronte del 3,5% che era stato registrato nel mese precedente.
Si tratta del primo calo mensile dal luglio del 2021. In seguito l'inflazione è costantemente aumentata.
Stando all'Ufficio federale di statistica (UST) la diminuzione è da ricondurre a vari fattori, fra i quali il calo dei prezzi dei carburanti e dell'olio di riscaldamento, nonché dei prezzi per gli alberghi e le strutture del comparto paralberghiero. Nel raffronto internazionale l'inflazione in Svizzera è ancora relativamente ridotta: nell'Eurozona, a titolo di paragone, ha infatti toccato lo scorso mese il 10%: un livello mai registrato dalla nascita dell'Unione economica e monetaria.
- SEIDISERA DEL 31.08.2022: Energia: l'aumento dei prezzi in Svizzera