Svizzera

Lo zapping al tramonto

Crescono in Svizzera il consumo della televisione vista in differita e il ricorso a piattaforme di streaming come Netflix

  • 22.07.2021, 13:45
  • 20.11.2024, 20:00
Le conclusioni sono di uno studio effettuato dalla società specializzata indipendente Mediapulse

Le conclusioni sono di uno studio effettuato dalla società specializzata indipendente Mediapulse

  • srf

Continua a guadagnare terreno in Svizzera il consumo di televisione vista in differita. Al tempo stesso aumenta, fra gli utenti, il ricorso a piattaforme in streaming come Netflix e Youtube.

Sono i dati che emergono da uno studio realizzato dalla società specializzata Mediapulse. Secondo gli esiti presentati oggi, giovedì, ogni adulto, nei primi sei mesi dell'anno, è rimasto in media davanti al televisore per 144 minuti al giorno. Al tempo stesso però, non meno di un terzo dei programmi sono stati seguiti in differita. E la tendenza appare in crescita.

In Svizzera le persone guardano meno la televisione, ma seguono di più i programmi in maniera selettiva. Anziché passare freneticamente da un canale all'altro ad ogni pausa pubblicitaria, tendono a ricercare programmi per loro interessanti, da visionare in differita, attraverso le guide digitali. Una funzionalità che annulla lo zapping e permette di evitare gli spot.

ATS/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare