Consumi

Lobbisti, silurato il progetto

Il Nazionale dice "no" per la seconda e definitiva volta a un progetto che chiedeva più trasparenza

  • 30.10.2020, 18:33
  • 22.11.2024, 18:15
La commissione era rappresentata da Greta Gysin e Andri Silberschmidt

La commissione era rappresentata da Greta Gysin e Andri Silberschmidt

  • keystone
Di: ATS/pon 

Un progetto andato ben oltre le intenzioni del suo propugnatore, l'ex "senatore" Didier Berberat (PS/NE). Questa la motivazione espressa nelle parole di Marco Romano (PPD/TI), che ha spinto venerdì una maggioranza del Consiglio nazionale a respingere la proposta di più trasparenza nelle attività dei lobbisti.

10:30

I lobbisti di Palazzo Federale

Il Quotidiano 28.03.2019, 19:00

Dal momento che il progetto, elaborato dal Consiglio degli Stati, è stato respinto per la seconda volta durante il voto sul complesso, il dossier è liquidato dopo quattro anni di lavori, come ha tra l'altro ricordato la presidente del Nazionale, Isabelle Moret (PLR/VD).

Attualmente, i deputati hanno la possibilità di far accreditare due persone esterne, siano essi collaboratori personali oppure rappresentanti di gruppi di interesse. Berberat auspicava, in cambio di una carta d'accesso a Palazzo, la creazione di un registro pubblico in cui fossero indicati nome del datore di lavoro e mandati. La destra ha sempre criticato il progetto giudicandolo troppo burocratico, mentre la sinistra lo appoggiava, auspicando una maggiore informazione dei cittadini.

Per saperne di più:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare